La classifica finale 24 h A.Vellani 2013 è :
1 Udignoli 136
2 Averle viste 131
3 Mozzarella bw 123
4 Un po d´usei 109
5 Pigmei Ro. 104
6 Piro Piro Pugliesi 101
7 Brescia_Ovest 91
8 Brescia_Est 64
9 Cavalieri della vignetta 57
Le specie avvistate complessivamente sono state 211.
Le specie avvistate singolarmente dalle squadre sono 39.
Alcune considerazioni personali (a cura di Franco Trave che si è preso cura dell´analisi della 24h).
I risultati di alcuni team, nonostante le limitazioni, sono interessanti e non sfigurano rispetto alla 24h primaverile.
Per i "friulani" giocano a favore la vastità del territorio disponibile (in pratica lo stesso del BigDay, quasi 5000kmq: il massimo fra i partecipanti) e la diversità degli ambienti.
Interessante peraltro il risultato dei "materani" che dimostrano di avere, oltre a capacità e affiatamento, un territorio notevole che si aggiunge a quello storico dei "casertani".
Riguardo all´effetto dell´ampiezza del territorio su cui giocare, ho
fatto questa analisi un pochino forzata ma significativa: ho riunito i
risultati di province confinanti e precisamente: Rovigo/Ferrara (il Delta) e Matera/Taranto.
RO/FE (Un po d´usei + Pigmei) : 135 specie
MT/TA (PP Pugliesi+Averle ) : 149 specie
Mi risulta difficile fare considerazioni significative sulle specieavvistate e su quelle mancate; in generale direi che in questo periodo è più difficile osservare i passeriformi perchè sono più furtivi e, soprattutto, silenziosi.
Giustificherei così la mancanza di segnalazioni di: Migliarino di palude, Basettino e Zigolo giallo.
Siamo in periodo di passo e il grosso per talune specie è già passato.
Fra i limicoli direi che non manca all´appello nessuna specie comune e ci sono perfino osservazioni interessanti.
Mi colpisce fra i pelagici gli avvistamenti di berte e labbi vari e invece non c´è la Sula...