Il Memorial "Andrea Vellani" è una gara di birdwatching che si tiene annualmente in memoria del nostro socio Andrea, la prima o la seconda settimana di settembre, a livello provinciale.
A differenza del Big Day, cioè della gara primaverile a carattere nazionale, la gara tardoestiva vuole essere uno strumento divertente per esplorare il territorio provinciale. Per "fare specie" bisogna conoscere il territorio, sapere dove si trovano gli uccelli e avere chiare indicazioni su come esplorare la propria provincia. Vedere o sentire più specie possibile in 24 ore è un mezzo per tastare la biodiversità di una data area: non si possono fare tanti tentativi : la specie deve essere contattata nel più breve tempo possibile, e chiaramente questo è un aspetto collegato alla realtiva frequenza e di abbondanza sul territorio.
![]() |
Negli anni, la capacità dei birders si sono affinate anche grazie a questo tipo di eventi e il numero di specie contattate è aumentato progressivamente. Attualmente il record spetta ancora una volta al Nord-Est con la Provincia di Udine che ha raccolto 143 specie !
Ecco i risultati migliori (record di specie) delle singole province.
Udine | 143 |
Matera | 132 |
Caserta | 123 |
Rovigo | 113 |
Gorizia | 112 |
Venezia | 104 |
Catania | 94 |
Brescia | 93 |
Taranto | 90 |
Torino | 90 |
Varese | 88 |
Verona | 86 |
Pavia | 83 |
Alessandria | 80 |
Imperia | 79 |
Barletta | 72 |
Savona | 70 |
Bari | 70 |
Foggia | 69 |