MENU
Urban Bird Blitz 2025
Il Birdwatching Italiano | check list degli uccelli italiani | attrezzatura per birdwatching

Urban Bird Blitz 2025

URBAN BIRD BLITZ 2025

La VI edizione dell’Urban Bird Blitz -con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Mare- si è svolta il 3 e 4 maggio 2025 in diverse città italiane, Si tratta come sapete, di riportare nei territori comunali di città grandi e piccole, capoluoghi o no,

il maggior numero di specie ornitiche. Una fotografia della biodiversità degli Uccelli in un’aree urbanizzate. Quest’anno hanno partecipato Cuneo, La Spezia, Milano, Napoli, Roma, Udine, Pordenone, Venezia, Codroipo (UD), Mira e Campagna Lupia (VE) e Castagneto Carducci (LI).

Le specie complessivamente riportate sono state 176 (lista al fondo) mentre la città che vanta il maggior numero di specie è risultata: UDINE con 106 specie! 

Udine non è la prima volta che si distingue nell’Urban Bird Blitz. Aveva vinto anche nel 2019 e nel 2022. Udine non ha un territorio molto ampio rispetto alle altre città capoluogo, 56 kmq, non ha montagne, nè laghi, nè fiumi, ma solo due torrenti (il Cormor e il Torre) e se guardate il suo territorio su Google Maps (immagine nella gallery) ci si può anche stupire di come faccia a battere Napoli e Milano che hanno un’area grande almeno il doppio, ma Udine vanta un periferia che può essere definita "molto" o "ancora" rurale, tant’è che c’è il Barbagianni ma anche il Re di quaglie, la Ghiandaia marina e il Picchio cenerino.

E se non vi piacciono solo gli Uccelli, i nostri di TRINGA hanno anche fotografato uno Sciacallo dorato (fuori lista)!

CLASSIFICA :

1) UDINE 106

2) MILANO e  CASTAGNETO CARDUCCI 95

parliamo di questi ex aequo al secondo posto. Ci sono Milano e anche Castagneto Carducci. Milano ha un territorio comunale di 181 kmq, Castagneto Carducci 142 kmq, quest’ultimo con le facilitazioni di non essere troppo "urban" e molto più "green".

4) NAPOLI 94

5) CODROIPO 92

6) VENEZIA 88

7)ROMA 61

8)PORDENONE 55

9) LA SPEZIA 50

10) MIRA (VE) 40

11) CAMPAGNA LUPIA (VE) 32

L’Urban Bird Blitz continua a dimostrare come anche in contesti urbani sia possibile osservare una ricca varietà di avifauna. L’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare sulla biodiversità nelle città e promuovere la conservazione degli habitat urbani.

Hanno partecipato: Matteo Skodler, Matter Toller, Matteo De Luca, Marta Trombetta, Simone Scognamiglio,Giorgio Avanzo, Azzurra Cascino, Fabio Marcolin, Bruno Dentesani, Matteo Gratton, Giulio Pasinetti, Cloè Gosparo, Pulotto, Renato Castellani, Paolo Zonta, Stefano Zuliani, Simona Patrizi, David Guarnieri, Riccardo Molajoli, Roberto Giagnoni, Luca Nelisio, Daniela Truocchio, Marcello Bruschini, Marianna Farina, Gianluca Sansone, Lucia Migliaccio, Ruggero Savarese, Alessandra Gallo, Fabio Gori, Marco D’Errico, Renata Marigliano, Ringo Iamunno, Pasquale Liccardo, Alessandro Motta, Luca Giraudo, Stefano Morato con Emma, Samuel Faggian, Clelia Valdini, Raffaella Trabucco, Vanni Polo, Alessandro Zaninoto, Stefano Castelli, Maria Giovanna Mitri, Emanuele Stival, Vincenzo Alfano, Andrea Nicoli, Dario Palmas, Marco Sozzi e Mauro Viganò, Francesco Camarini, Fabio Piccolo, Alessandro Sartori.

Lista comulativa:

  1. Airone bianco maggiore
  2. Airone cenerino
  3. Airone guardabuoi
  4. Airone rosso
  5. Allocco
  6. Allodola
  7. Alzavola
  8. Aquila minore
  9. Assiolo
  10. Astore
  11. Averla capirossa
  12. Averla piccola
  13. Avocetta
  14. Balia nera
  15. Ballerina bianca
  16. Ballerina gialla
  17. Balestruccio
  18. Barbagianni
  19. Beccaccia di mare
  20. Beccaccino
  21. Beccafico
  22. Beccamoschino
  23. Beccapesci
  24. Berta maggiore
  25. Berta minore
  26. Biancone
  27. Calandrella
  28. Canapiglia
  29. Canapino
  30. Canapino comune
  31. Canapino maggiore
  32. Cannaiola comune
  33. Cannareccione
  34. Capinera
  35. Cappellaccia
  36. Cardellino
  37. Casarca
  38. Cavaliere d’Italia
  39. Cicogna bianca
  40. Cigno reale
  41. Cinciallegra
  42. Cinciarella
  43. Codibugnolo
  44. Codirosso comune
  45. Codirosso spazzacamino
  46. Colombaccio
  47. Colombella
  48. Combattente
  49. Cormorano
  50. Cornacchia grigia
  51. Cornacchia nera
  52. Corriere grosso
  53. Corriere piccolo
  54. Corvo imperiale
  55. Cuculo
  56. Culbianco
  57. Cutrettola
  58. Falco cuculo
  59. Falco di palude
  60. Falco pellegrino
  61. Falco pecchiaiolo
  62. Fanello
  63. Fenicottero
  64. Fiorrancino
  65. Fistione turco
  66. Folaga
  67. Forapaglie comune
  68. Forapaglie macchiettato
  69. Frosone
  70. Fraticello
  71. Fratino
  72. Fringuello
  73. Gabbiano comune
  74. Gabbiano corallino
  75. Gabbiano corso
  76. Gabbiano reale
  77. Gabbiano roseo
  78. Gallinella d’acqua
  79. Gambecchio nano
  80. Garzetta
  81. Gazza
  82. Germano reale
  83. Gheppio
  84. Ghiandaia
  85. Ghiandaia marina
  86. Gruccione
  87. Gufo comune
  88. Gufo reale
  89. Ibis sacro
  90. Lodolaio
  91. Luì bianco
  92. Luì grosso
  93. Luì piccolo
  94. Luì verde
  95. Marangone dal ciuffo
  96. Marangone minore
  97. Martin pescatore
  98. Marzaiola
  99. Merlo
  100. Moretta tabaccata
  101. Nibbio bruno
  102. Nibbio reale
  103. Nitticora
  104. Oca selvatica
  105. Occhiocotto
  106. Occhione
  107. Pantana
  108. Parrocchetto dal collare
  109. Parrocchetto monaco
  110. Passera d’Italia
  111. Passera mattugia
  112. Passera oltremontana
  113. Passero solitario
  114. Pavoncella
  115. Pettirosso
  116. Pettegola
  117. Picchio cenerino
  118. Picchio muratore
  119. Picchio nero
  120. Picchio rosso maggiore
  121. Picchio rosso minore
  122. Picchio verde
  123. Pigliamosche
  124. Piovanello pancianera
  125. Piovanello tridattilo
  126. Piro piro boschereccio
  127. Piro piro piccolo
  128. Pispola golarossa
  129. Poiana
  130. Prispolone
  131. Quaglia
  132. Rampichino
  133. Rampichino comune
  134. Re di quaglie
  135. Rigogolo
  136. Rondine
  137. Rondine montana
  138. Rondone comune
  139. Rondone maggiore
  140. Rondone pallido
  141. Saltimpalo
  142. Scricciolo
  143. Sgarza ciuffetto
  144. Smergo maggiore
  145. Spatola
  146. Sparviere
  147. Sterna comune
  148. Sterna maggiore
  149. Sterna zampenere
  150. Sterpazzola
  151. Sterpazzolina
  152. Sterpazzolina di Moltoni
  153. Stiaccino
  154. Storno
  155. Strillozzo
  156. Succiacapre
  157. Taccola
  158. Tarabusino
  159. Torcicollo
  160. Tordo bottaccio
  161. Tordela
  162. Tortora dal collare
  163. Tortora selvatica
  164. Totano moro
  165. Tottavilla
  166. Topino
  167. Tuffetto
  168. Upupa
  169. Usignolo
  170. Usignolo del Giappone
  171. Usignolo di fiume
  172. Verdone
  173. Verzellino
  174. Volpoca
  175. Zafferano
  176. Zigolo nero