La VI edizione dell’Urban Bird Blitz -con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Mare- si è svolta il 3 e 4 maggio 2025 in diverse città italiane, Si tratta come sapete, di riportare nei territori comunali di città grandi e piccole, capoluoghi o no,
il maggior numero di specie ornitiche. Una fotografia della biodiversità degli Uccelli in un’aree urbanizzate. Quest’anno hanno partecipato Cuneo, La Spezia, Milano, Napoli, Roma, Udine, Pordenone, Venezia, Codroipo (UD), Mira e Campagna Lupia (VE) e Castagneto Carducci (LI).
Le specie complessivamente riportate sono state 176 (lista al fondo) mentre la città che vanta il maggior numero di specie è risultata: UDINE con 106 specie!
Udine non è la prima volta che si distingue nell’Urban Bird Blitz. Aveva vinto anche nel 2019 e nel 2022. Udine non ha un territorio molto ampio rispetto alle altre città capoluogo, 56 kmq, non ha montagne, nè laghi, nè fiumi, ma solo due torrenti (il Cormor e il Torre) e se guardate il suo territorio su Google Maps (immagine nella gallery) ci si può anche stupire di come faccia a battere Napoli e Milano che hanno un’area grande almeno il doppio, ma Udine vanta un periferia che può essere definita "molto" o "ancora" rurale, tant’è che c’è il Barbagianni ma anche il Re di quaglie, la Ghiandaia marina e il Picchio cenerino.
E se non vi piacciono solo gli Uccelli, i nostri di TRINGA hanno anche fotografato uno Sciacallo dorato (fuori lista)!
CLASSIFICA :
1) UDINE 106
2) MILANO e CASTAGNETO CARDUCCI 95
parliamo di questi ex aequo al secondo posto. Ci sono Milano e anche Castagneto Carducci. Milano ha un territorio comunale di 181 kmq, Castagneto Carducci 142 kmq, quest’ultimo con le facilitazioni di non essere troppo "urban" e molto più "green".
4) NAPOLI 94
5) CODROIPO 92
6) VENEZIA 88
7)ROMA 61
8)PORDENONE 55
9) LA SPEZIA 50
10) MIRA (VE) 40
11) CAMPAGNA LUPIA (VE) 32
L’Urban Bird Blitz continua a dimostrare come anche in contesti urbani sia possibile osservare una ricca varietà di avifauna. L’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare sulla biodiversità nelle città e promuovere la conservazione degli habitat urbani.
Hanno partecipato: Matteo Skodler, Matter Toller, Matteo De Luca, Marta Trombetta, Simone Scognamiglio,Giorgio Avanzo, Azzurra Cascino, Fabio Marcolin, Bruno Dentesani, Matteo Gratton, Giulio Pasinetti, Cloè Gosparo, Pulotto, Renato Castellani, Paolo Zonta, Stefano Zuliani, Simona Patrizi, David Guarnieri, Riccardo Molajoli, Roberto Giagnoni, Luca Nelisio, Daniela Truocchio, Marcello Bruschini, Marianna Farina, Gianluca Sansone, Lucia Migliaccio, Ruggero Savarese, Alessandra Gallo, Fabio Gori, Marco D’Errico, Renata Marigliano, Ringo Iamunno, Pasquale Liccardo, Alessandro Motta, Luca Giraudo, Stefano Morato con Emma, Samuel Faggian, Clelia Valdini, Raffaella Trabucco, Vanni Polo, Alessandro Zaninoto, Stefano Castelli, Maria Giovanna Mitri, Emanuele Stival, Vincenzo Alfano, Andrea Nicoli, Dario Palmas, Marco Sozzi e Mauro Viganò, Francesco Camarini, Fabio Piccolo, Alessandro Sartori.
Lista comulativa: