E´ un appuntamento ormai storico per salutare l´arrivo dei Bianconi dall´Africa, quello che si tiene ogni anno, la seconda domenica di marzo sulle alture di Arenzano (GE).
Nel 2015 si è giunti al 15° anno di osservazioni ! Quest´anno, EBN Italia, tramite il suo nodo ligure di Liguria_birding è in prima fila. Sono attesi centinaia di appassionati da tutto il Nord Italia.
L´appuntamento è per le 10 presso il Curlo, nel Parco Naturale del Beigua.
![]() |
Dopo aver svernato in Mali o in Niger, il Biancone, un rapace dall´apertura alare di 1,70 m e che si nutre esclusivamente di rettili, soprattutto serpenti, attraversa lo Stretto di Gibilterra e la Francia, per giungere sull´arco ligure. La rotta migratoria è infatti "a circuito", come è stato provato sul campo proprio dai birdwatchers di EBN Italia anni fa, per evitare l´attraversamento del Mediterraneo che può risultare pericoloso per una specie abituata a sfruttare le correnti ascensionali.
I Bianconi che arrivano su Arenzano, infatti, proseguono lungo l´Appennino per raggiungere dopo centinaia di chilometri un altro sito importante per la migrazione che è Capriglia, alle pendici delle Alpi Apuane e dove si tiene un campo di osservazione in contemporanea.
L´iniziativa si inserisce nei monitoraggi delle popolazioni di Biancone attuati dal Parco del Beigua e dalla Regione Liguria lungo il periodo di primario passaggio degli adulti riproduttori: sono stati infatti oltre 2000 gli individui conteggiati nel marzo 2012.
L´iniziativa del Biancone Day, è completata dalla visita del Centro Ornitologico e di Educazione Ambientale, in località Vaccà, dove i partecipanti possono ricevere ogni altro genere di informazioni su questo rapace e in generale sull´avifauna locale del Beigua.
Il Biancone Day è, per l’Italia, un evento di notevole importanza che coinvolge centinaia di appassionati e di fotografi. Ovviamente come per tutti gli eventi legati alla Natura non c´è garanzia di vederne centinaia in poche ora, ma offre l´emozione di ritrovarsi tutti assieme con il naso all´insù a osservare i primi segni della primavera.
Assieme ai Bianconi, possono essere viste anche Aquile minori, Gru e le prime Rondini.
Le osservazioni sono giornalmente riassunte sil nostro sito di Liguria_birding.
![]() |